La Nostra Storia
Sei anni di passione, movimento e crescita artistica nel cuore di Napoli. zelphoralis non è solo una scuola — è un laboratorio dove la danza contemporanea diventa linguaggio universale.
Il Nostro Percorso
Ogni passo della nostra crescita racconta una storia di dedizione, innovazione e amore per l'arte del movimento.
I Primi Passi
Nasce zelphoralis in un piccolo studio a Napoli. Francesca Montanari, ex ballerina del Teatro San Carlo, decide di creare uno spazio dove la danza contemporanea possa esprimersi senza limiti. I primi dieci allievi scoprono un metodo unico che unisce tecnica classica e ricerca espressiva moderna.

L'Espansione Creativa
Il trasferimento nella sede attuale di Piazza Vanvitelli segna una svolta. Due sale professionali, specchi su tre pareti e pavimenti ammortizzanti aprono nuove possibilità. Il programma si arricchisce con workshop intensivi e collaborazioni con coreografi internazionali come Marcus Chen e Isabella Rodriguez.

Riconoscimenti Nazionali
I nostri studenti vincono tre premi al Concorso Nazionale di Danza Contemporanea di Roma. La metodologia zelphoralis viene riconosciuta dalla Federazione Italiana Danza. Inauguriamo il programma avanzato per professionisti e le masterclass mensili con ospiti internazionali.

Visione Futura
Quest'anno lanciamo il programma triennale professionale e la prima produzione originale "Radici Urbane" che debutterà al Teatro Bellini di Napoli a settembre 2025. Il nostro obiettivo è diventare punto di riferimento per la danza contemporanea nel Mediterraneo, mantenendo sempre l'attenzione alla crescita personale di ogni allievo.

I Nostri Valori
Quello che ci guida ogni giorno nel formare danzatori consapevoli e artisti completi
Espressione Autentica
Crediamo che ogni corpo abbia la sua voce unica. Non imponiamo stili, ma aiutiamo ogni studente a scoprire il proprio linguaggio attraverso la tecnica. La danza contemporanea diventa così mezzo di comunicazione personale e profondo.
Crescita Continua
L'apprendimento non finisce mai. I nostri insegnanti si aggiornano costantemente, partecipando a workshop internazionali. Anche gli studenti più avanzati continuano a esplorare nuove tecniche e approcci creativi insieme a noi.
Comunità Inclusiva
zelphoralis accoglie persone di ogni età e livello. Dalle bambine di otto anni agli adulti che iniziano a cinquant'anni — tutti trovano il loro spazio. La diversità arricchisce il nostro ambiente e crea connessioni autentiche.
Francesca Montanari
La Nostra Visione
Vogliamo che zelphoralis diventi un ponte tra la grande tradizione napoletana e le correnti contemporanee internazionali. Un luogo dove talento e passione si incontrano per creare arte che parla al mondo di oggi.